20 febbraio 2013

Animatori si diventa

Avrà inizio lunedì 25 febbraio 2013, alle ore 16.30 presso la sede dell’Associazione «Borc di Plovie» a Gemona del Friuli, il Laboratorio «Animatori si diventa», percorso formativo teorico-pratico sull’animazione in campo educativo rivolto a giovani dai 16 ai 19 anni. Il laboratorio, nato a fronte di una richiesta espressa da un gruppo di adolescenti gemonesi partecipanti al progetto «Borse Lavoro Giovani» nell’estate 2012, è promosso dal Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale», dalla Cooperativa Sociale Aracon e dal Comune di Gemona del Friuli in collaborazione, oltre che con la Borgata di Piovega, che gratuitamente mette a disposizione la propria sede, con le Parrocchie di Santa Maria Assunta, di San Marco e di Santo Spirito di Gemona del Friuli. 

06 febbraio 2013

Riunione Rete

La prossima riunione plenaria di Rete è prevista per il giorno:
GIOVEDI'  7 FEBBRAIO 2013 alle ore 20.00
presso la Sala Consiliare del Comune di Osoppo.
con il seguente ordine del giorno:
1. approvazione versione definitiva (ed eventuale firma) del Protocollo di Intesa della Rete
2. nomina componenti del Gruppo di Coordinamento della Rete;
3. programmazione attività per l'anno 2013

26 gennaio 2013

Giornata della Memoria

Domenica 27  gennaio in occasione del Giorno della Memoria i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Artegna e delle classi terze del Liceo Magrini di Gemona presenteranno in teatro il progetto “I Ragazzi raccontano la Shoah- Le donne dei lunghi treni”.
Il progetto, che si svolge ormai da diversi anni, quest’anno si tinge di risvolti molto più legati al territorio: si basa infatti su testimonianze dirette di alcuni deportati e di alcune donne che “raccoglievano i bigliettini” lanciati dai deportati caricati sui treni diretti in Germania, alle quali i ragazzi hanno lavorato assieme ad alcune insegnanti appassionate con la collaborazione di Aida Talliente, giovane attrice friulana, attraverso un percorso storico-teatrale davvero emozionante.

17 gennaio 2013

I rischi del web



Si svolgerà venerdì 18 gennaio 2013, alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Venzone, l’incontro dal  titolo «Cadere nella rete? Rischi, segnali premonitori ed interventi educativi di fronte alla realtà virtuale». L’incontro è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a meglio comprendere i rischi connessi alla frequentazione della rete. Sarà condotto da Daniele Fedeli, ricercatore e docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Udine, esperto in tematiche e problematiche riguardanti l’infanzia e l’adolescenza.