26 gennaio 2013

Giornata della Memoria

Domenica 27  gennaio in occasione del Giorno della Memoria i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Artegna e delle classi terze del Liceo Magrini di Gemona presenteranno in teatro il progetto “I Ragazzi raccontano la Shoah- Le donne dei lunghi treni”.
Il progetto, che si svolge ormai da diversi anni, quest’anno si tinge di risvolti molto più legati al territorio: si basa infatti su testimonianze dirette di alcuni deportati e di alcune donne che “raccoglievano i bigliettini” lanciati dai deportati caricati sui treni diretti in Germania, alle quali i ragazzi hanno lavorato assieme ad alcune insegnanti appassionate con la collaborazione di Aida Talliente, giovane attrice friulana, attraverso un percorso storico-teatrale davvero emozionante.

17 gennaio 2013

I rischi del web



Si svolgerà venerdì 18 gennaio 2013, alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Venzone, l’incontro dal  titolo «Cadere nella rete? Rischi, segnali premonitori ed interventi educativi di fronte alla realtà virtuale». L’incontro è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a meglio comprendere i rischi connessi alla frequentazione della rete. Sarà condotto da Daniele Fedeli, ricercatore e docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Udine, esperto in tematiche e problematiche riguardanti l’infanzia e l’adolescenza. 

20 maggio 2011

Giovani per la Costituzione

Una serata per celebrare l’ingresso nella maggiore età e ricordarci che siamo cittadini di una repubblica democratica, libera, fondata sul lavoro e la solidarietà. «Giovani per la Costituzione» è lo slogan dell’iniziativa promossa dalla rete territoriale «B*sogno d’esserci», che raccoglie comuni, scuole e istituzioni che operano in favore di ragazzi e giovani nel territorio del Gemonese. Venerdì 27 maggio, alle ore 20.00 presso il Cinema Teatro Sociale di Gemona, tutti i giovani che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel 2011 sono invitati a un incontro pubblico in cui riceveranno dalle mani del sindaco del proprio paese una copia della Costituzione Italiana in un’edizione speciale realizzata per l’occasione.