Domenica 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Artegna e delle classi terze del Liceo Magrini di Gemona presenteranno in teatro il progetto “I Ragazzi raccontano la Shoah- Le donne dei lunghi treni”.
Il progetto, che si svolge ormai da diversi anni, quest’anno si tinge di risvolti molto più legati al territorio: si basa infatti su testimonianze dirette di alcuni deportati e di alcune donne che “raccoglievano i bigliettini” lanciati dai deportati caricati sui treni diretti in Germania, alle quali i ragazzi hanno lavorato assieme ad alcune insegnanti appassionate con la collaborazione di Aida Talliente, giovane attrice friulana, attraverso un percorso storico-teatrale davvero emozionante.
Oltre alla lettura scenica sarà allestita anche una mostra che raccoglie il taccuino di prigionia dello scultore Giulio Cargnelutti, le lettere che riuscì a scambiare con la famiglia nei mesi in cui fu deportato a Buchenwald e che racconta attraverso pannelli illustrativi le vicende di quegli anni.
È prevista una lettura scenica alle 16 ed una replica alle 18, mentre alle 17 verrà presentata la mostra.
Clicca sul seguente link per visualizzare la locandina.
Clicca sul seguente link per visualizzare la locandina.