La Rete «B*sogno d’esserci» per funzionare si avvale di:
Tali organi hanno delle funzioni precise e stabilite.
Assemblea Plenaria
- Concorrere all’analisi della condizione dei bambini, dei ragazzi e dei giovani del territorio al fine di intervenire in modo efficace ed integrato.
- Rispondere in forma congiunta ai bisogni socio-educativi e formativi di bambini, ragazzi e giovani, identificando aree prioritarie d’intervento sulle quali intervenire congiuntamente (Aree di intervento finora individuate: 1. Alcool e problemi correlati: prevenzione dell’uso e dell’abuso di droghe legali e individuazione dei comportamenti a rischio; 2. Nuove tecnologie: educazione al loro corretto utilizzo; 3. Rapporto con le diversità: prevenzione di atteggiamenti discriminatori, promozione dell’accoglienza e dell’integrazione; 4. Educazione ai diritti/doveri, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione e alla responsabilità).
- Condurre a sintesi ed integrare le attività promosse dalle realtà aderenti alla Rete a favore del mondo giovanile, contribuendo al consolidamento della «comunità educante».
Gruppo di Coordinamento
- Definizione dell’ordine del giorno delle assemblee plenarie (tutti i membri).
- Convocazione delle assemblee plenarie (un soggetto individuato all’interno del gruppo con funzioni di segreteria).
- Predisposizione ed invio di resoconti delle assemblee plenarie (soggetto individuato all’interno del gruppo con funzioni di segreteria).
- Gestione della comunicazione interna (soggetto individuato all’interno del gruppo con funzioni di segreteria).
- Rilevazione di eventuali esigenze e proposte (tutti i membri).
- Svolgimento di funzioni amministrative (richieste di collaborazione a relatori, di preventivi, di utilizzo di locali ed attrezzature, ecc.) – (un soggetto individuato all’interno del gruppo).
Gruppi di Lavoro
Per ciascuna area di lavoro individuata (1. Indagine territoriale; 2. Nuove tecnologie; 3. Cittadinanza attiva):
- progettare;
- programmare;
- attuare;
- verificare gli interventi;
- riferire alle Assemblee Plenarie.