E!STATE LIBERI è il progetto promosso
dall’Associazione antimafie LIBERA e sostenuto dalla Rete B*sogno d'esserci che
vedrà partecipi 50 studenti, 34 dei quali residenti nei comuni facenti parte del
territorio della Rete, in un'esperienza di volontariato e formazione sulla legalità e la
responsabilità condotta operativamente sui beni confiscati alle mafie. Lo scopo
è quello di diffondere una cultura fondata sui valori della legalità e sulla
giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della
violenza, del privilegio e del ricatto, dimostrando che è possibile ricostruire
una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva
e della solidarietà. Caratteristica fondamentale di E!State Liberi è la
conoscenza del fenomeno mafioso tramite il confronto con i familiari delle
vittime di mafia, con le istituzioni e con gli operatori delle cooperative
sociali.
L'esperienza dei campi di volontariato
prevede tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o l’attività
di risistemazione di un bene, la formazione, l'incontro con il territorio per
uno scambio interculturale. I 50 studenti, assieme a 4 adulti accompagnatori,
si recheranno, divisi in due gruppi, a Marina di Cinisi in provincia di
Palermo, a pochi chilometri dal paese di Peppino Impastato (Cinisi),
dall'aeroporto Falcone e Borsellino e da Capaci. Saranno ospitati dalla
Cooperativa Libera-mente. Il primo gruppo, composto da 28 ragazzi e due adulti
accompagnatori, partirà il 28 luglio per rientrare il 3 agosto; il secondo,
formato da 22 ragazzi e altri due adulti accompagnatori, partirà il 4 agosto
per rientrare il 10.
Al seguente link alcune fotografie dell'edizione 2013 di E!STATE LIBERI