Cinque gli appuntamenti in programma: quattro incontri dalle ore 20.30 alle ore 22.30 ed un workshop finale dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Nel primo appuntamento di martedì 9 aprile sarà dato spazio alla conoscenza tra i partecipanti, al fine di valorizzarne le competenze e di attivare sinergie. Durante l’incontro si realizzeranno giochi di conoscenza e di narrazione di sé.
Si proseguirà martedì 16 aprile affrontando il tema «La comunicazione efficace»: tema centrale dell’incontro saranno le modalità comunicative. A partire dai tre assiomi della comunicazione, si individueranno e sperimenteranno le migliori strategie per trasmettere un messaggio, spiegare un’attività o coinvolgere un gruppo.
«Il gruppo degli animatori» è il tema previsto per mercoledì 24 aprile: si analizzeranno i ruoli assunti dai singoli nel gruppo e si svolgeranno attività finalizzate ad una buona gestione delle relazioni ed alla valorizzazione delle capacità individuali per il raggiungimento di obiettivi condivisi.
Martedì 30 aprile si parlerà di «Gestione dei conflitti»: poiché la dimensione conflittuale è propria sia dei gruppi che gli animatori si troveranno a gestire, sia del gruppo animatori, l’obiettivo dell’incontro sarà quello di individuare e far sperimentare ai partecipanti diverse tecniche e strategie che consentano una risoluzione delle situazioni conflittuali rispettosa di tutte le parti in causa.
Il laboratorio terminerà venerdì 3 maggio con il workshop «Progettare l’animazione»: l’attività si svolgerà presso il Centro Parrocchiale Salcons, gratuitamente messo a disposizione dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, e sarà incentrata sull’individuazione, con utilizzo della metodologia dell’animazione, degli elementi caratteristici di un progetto, dalla definizione degli obiettivi all’organizzazione delle attività, dal reperimento delle risorse alla campagna di promozione e comunicazione. Si svolgeranno inoltre attività teorico-pratiche sulla progettazione di interventi educativi.
Il laboratorio è gratuito. Potranno essere accolte fino ad un massimo di 20 adesioni. Per partecipare è necessario effettuare un’iscrizione telefonica entro lunedì 8 aprile 2013 chiamando gli operatori della Cooperativa Aracon ai seguenti recapiti: 0432.981004 (ore 8.00-13.00); 340.9821081 (anche inviando un sms).
Per ulteriori informazioni: Area Educativa del Servizio sociale dei Comuni | 0432.989538 | 347.9517745