Laboratorio
sull’animazione in campo educativo per giovani dai 16 ai 19 anni . Avrà inizio lunedì
8 aprile 2013, alle ore 16.30 presso il Centro parrocchiale «Don Celeste» a
Trasaghis, il laboratorio «Animatori si diventa», percorso
formativo teorico-pratico sull’animazione in campo educativo rivolto a giovani
dai 16 ai 19 anni.
Il
laboratorio è promosso dal Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito
distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale», dalla Cooperativa
Sociale Aracon e dal Comune di Trasaghis, in collaborazione con
la Parrocchia di Santa Margherita Vergine e Martire di Trasaghis, che
gratuitamente mette a disposizione il centro parrocchiale.
L’iniziativa è sorta a fronte di una richiesta espressa da un gruppo di adolescenti di Trasaghis già coinvolti in iniziative realizzate dal Servizio sociale e dalla Cooperativa su mandato dell’Amministrazione comunale.
L’iniziativa è sorta a fronte di una richiesta espressa da un gruppo di adolescenti di Trasaghis già coinvolti in iniziative realizzate dal Servizio sociale e dalla Cooperativa su mandato dell’Amministrazione comunale.
Cinque gli
appuntamenti in programma: quattro incontri ed un workshop finale. Nel primo
appuntamento di lunedì 8 aprile (dalle ore 16.30 alle ore 18.30) sarà dato
spazio alla reciproca conoscenza tra i partecipanti: attraverso giochi
di conoscenza e di narrazione di sé, si compirà il primo passo per la creazione
di un gruppo coeso. A partire dal successivo incontro saranno offerti ai
partecipanti stimoli teorici sul tema delle relazione educativa, dell’animazione
e della gestione delle dinamiche di gruppo. Oltre che a fornire
metodologie e tecniche per operare al meglio, tutti gli incontri saranno
finalizzati a stimolare nei partecipanti – mediante l’applicazione del metodo
della peer education al campo dell’animazione – atteggiamenti di
partecipazione alla vita della comunità, in un’ottica di cittadinanza attiva
e responsabile. Saranno affrontati i seguenti temi: «Le capacità, le competenze
e il ruolo dell’animatore» (lunedì 15 aprile, ore 16.30-19.00); «La
comunicazione efficace» (lunedì 22 aprile, ore 16.30-19.00); «Il gruppo di
animatori e la gestione dei conflitti» (lunedì 29 aprile, ore 16.30-18.30).
Il
laboratorio si concluderà sabato 4 maggio, dalle ore 14.00 alle ore
18.00, con un workshop sul gioco: mediante l’utilizzo della metodologia
dell’animazione, saranno individuati gli elementi caratteristici di un
progetto, dalla definizione degli obiettivi all’organizzazione delle attività,
dal reperimento delle risorse alla campagna di promozione e comunicazione.
Saranno svolte attività teorico-pratiche sull’utilizzo del gioco come strumento
ludico ed educativo e si sperimenteranno piccoli e grandi giochi.
Il
laboratorio è gratuito. Potranno essere accolte fino ad un massimo di 20
adesioni. Per partecipare è necessario effettuare un’iscrizione
telefonica entro venerdì 5 aprile 2013 chiamando gli operatori della
Cooperativa Aracon ai seguenti recapiti: 0432.981004 (ore 8.00-13.00);
340.9821081 (anche inviando un sms).
Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese,
Canal del Ferro, Val Canale»Telefono: 0432.989538 | Fax: 0432.989535 | E.mail: ilaria.roncastri@ass3.sanita.fvg.it