20 febbraio 2015

Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il gruppo Cittadinanza attiva della Rete B*sogno d'esserci porta a conoscenza gli interessati della possibilità di partecipare alla "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" che si svolgerà a Bologna sabato 21 marzo 2015. Il depliant dell'evento è scaricabile al seguente link. La partecipazione è aperta a singoli, o a classi accompagnate da un docente. Prenotazioni entro il 7 marzo 2015.

Programma di massima:

17 febbraio 2015

Cittadinanza attiva: appuntamenti marzo 2015

Il gruppo di lavoro Cittadinanza attiva, che si pone l'obiettivo di sensibilizzare i giovani alla cittadinanza responsabile e alla partecipazione attiva nel proprio contesto territoriale, diffonde il calendario delle  proprie iniziative in programma per marzo 2015.
Gli appuntamenti sono quattro: Cena con i prodotti di Libera Terra, spettacolo teatrale U PARRINU, Giornata della Memoria in onore delle vittime innocenti di tutte le mafie, serata Giovani per la Costituzione. Il calendario degli eventi ed eventuali ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.

04 febbraio 2015

E!STATE LIBERI 2015 - APERTE LE ISCRIZIONI


E!STATE LIBERI 2015 - esperienza di volontariato e formazione sui terreni confiscati dalle mafie. Anche quest'anno la Rete «B*sogno d’esserci» sostiene il progetto promosso dall'Associazione antimafie LIBERA che offre la possibilità anche agli studenti del territorio di partecipare ad un'esperienza di volontariato e formazione sulla legalità e la responsabilità condotta operativamente sui beni confiscati alle mafie a Marina di Cinisi in Sicilia. Lo scopo è quello di diffondere una cultura fondata sui valori della legalità e sulla giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto, dimostrando che è possibile ricostruire una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà. 

18 novembre 2014

In rete per il benessere di grandi e piccoli


Sottoscritto ad Artegna il nuovo Protocollo d'Intesa della Rete «B*sogno d'esserci»
In rete per il benessere di grandi e piccoli: con questo slogan si è aperto l’incontro svoltosi mercoledì 12 novembre, alle ore 18.00 presso il Municipio di Artegna, per la sottoscrizione del nuovo Protocollo d’Intesa della Rete «B*sogno d’esserci». 
Sono ben diciannove le realtà che aderiscono alla Rete: i Comuni di Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Osoppo, Trasaghis, Venzone, Moggio Udinese e Resiutta, l’Associazione Genitori dell’I.S.I.S. «Magrini Marchetti», il Dipartimento di Prevenzione, il Dipartimento per le Dipendenze e il Distretto socio-sanitario n. 1 dell’A.S.S. n. 3 «Alto Friuli», lo IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia – sede di Gemona del Friuli, gli Istituti Comprensivi di Gemona del Friuli e di Trasaghis, gli Istituti Statali d’Istruzione Superiore «Raimondo D’Aronco» e «Magrini Marchetti», il Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale».